L’indoor training è tra le realtà che negli ultimi anni ha vissuto uno dei maggiori sviluppi all’interno di un settore che sta attraversando un vero e proprio rinascimento. Parole come spinning, rulli o smart trainer, un tempo sulla bocca di pochi appassionati, ora sono parte del vissuto comune di chi ama i pedali.

Come tutte le discipline, l’ indoor training richiede un’attrezzatura specifica e un’azienda di grande esperienza come Shimano (bike.shimano.com), che ha sempre portato tanta attenzione e innovazione su accessori e componenti, non poteva esimersi dal presentare anche per gli allenamenti in casa una linea di prodotti dedicata e funzionale.

Recentemente sono state presentate le Shimano IC1 e le IC2, modelli unisex per il 2021/2022 che vanno ad ampliare una gamma già esistente in precedenza composta dai modelli IC5 e IC3 pensate più per il piede delle cicliste.

Un atleta indossa le nuove scarpe per allenamento indoor Shimano IC1 e IC2 2021

Due sono gli aspetti su cui la casa nipponica si è concentrata per lo sviluppo di questi modelli: la rigidità della suola, per consentire una buona performance, e la traspirabilità, per far fronte alle temperature più elevate e alla sudorazione aumentata che spesso si riscontra durante un allenamento svolto tra le mura.

La tomaia è costruita con dei pannelli in mesh in modo da essere traspirante e contenere i pesi che sia attestano sui 250 grammi per l’ IC1 e 265 grammi per l’ IC2; la chiusura sul piede di questa struttura estremamente leggera che ricorda un calzino è deputata al sistema Dynalast, un’unica fascia in velcro che rimanda alla chiusura dei modelli da triathlon ed è in grado di rendere la chiusura veloce ed efficace.

Un ciclista pedala indoor con le nuove scarpe Shimano IC1 e IC2 2021

Sul tallone è presente un’asola che consente di rendere la calzata di queste scarpe più rapida e comoda. La suola presenta una superficie d’appoggio ampia per favorire la percezione di comfort durante la spinta e scaricare maggiormente alcune aree sensibili come quella del tendine d’ Achille.

Attenzione non solo focalizzata alla performance ma anche all’utilizzo, infatti la suola è stata dotata d’inserti in gomma per consentire una camminata più sicura quando non si è sui pedali.

Le IC1 presentano 5 fori sulla suola e sono di fatto compatibili sia con tecnologia SPD (tacchette MTB) sia SPD-SL (tacchette da strada). Le IC2, invece, sono compatibili solo con sistema SPD.

Entrambi i modelli sono disponibili nei numeri 36-48 e sono già presenti presso i punti vendita Shimano. Prezzo di listino al pubblico? Dovrebbe aggirarsi attorno ai 75 euro.

Per maggiori informazioni su questi prodotti vi invitiamo a visitare il sito shimanoindoor.com

La nuova per l'allenamento ciclistico indoor Shimano IC1 e IC2 vista lateralmente

Se siete interessati all’allenamento indoor e all’attrezzatura utile a svolgerlo nel migliore dei modi vi consiglio di leggere anche il nostro articolo dedicato all’allenamento ciclismo indoor (rulli, applicazioni, attrezzatura).

Se invece volete entrare più nel vivo e capire come gestire il vostro allenamento tra le mura di casa leggetevi per bene i nostri consigli per l’allenamento sui rulli indoor.

A proposito dell'autore

Appassionato di qualsiasi cosa abbia le ruote, la bici è presente nella mia vita da quando ho memoria. Ho la fortuna di viverla in quasi tutte le sue sfaccettature, sempre affamato della prossima novità. Ho trovato la soddisfazione agonistica nel triathlon, riuscendo nel 2017 a ottenere la qualificazione al campionato del mondo ironman 70.3. Sono istruttore FITRI e, mentre proseguo i miei studi in farmacia, cerco di scendere il meno possibile dai pedali provando a trasmettere la mia grande passione.